“LA NUOVA@SCUOLA”: GRANDE PARTECIPAZIONE AL TEATRO VERDI PER L’EVENTO CONCLUSIVO DEL PROGETTO PROMOSSO DA LA NUOVA SARDEGNA

Sassari, 26 maggio 2025 – Si è tenuto ieri, presso il Teatro Verdi di Sassari, l’incontro conclusivo del progetto “La Nuova@Scuola”, promosso dal quotidiano La Nuova Sardegna. Un’iniziativa che ha coinvolto oltre 3.000 studenti in tutta l’isola, 27 aziende partner e una redazione virtuale composta da 300 ragazze e ragazzi, protagonisti della scrittura di centinaia di articoli pubblicati durante l’anno. Giunto con successo alla sua ottava edizione, il progetto continua a rappresentare un ponte concreto tra il mondo della scuola, quello dell’informazione e il tessuto produttivo locale.

Nel corso della mattinata, sul palco del Teatro Verdi, i veri protagonisti sono stati gli studenti, che si sono esibiti in performance artistiche e presentazioni creative, in un clima di entusiasmo, condivisione e partecipazione attiva.

«Il progetto si fonda su tre pilastri fondamentali – ha spiegato il direttore de La Nuova Sardegna, Franco Badeschi –: il primo è l’avvicinamento dei ragazzi al mondo del giornalismo attraverso la lettura del quotidiano in classe; il secondo è la parte pratica, che trasforma gli studenti da semplici lettori in veri e propri giornalisti, con la pubblicazione di un inserto ogni quindici giorni; il terzo è la collaborazione con le aziende partner, che riteniamo essenziale per mettere in relazione il tessuto produttivo locale con la scuola, offrendo ai giovani strumenti concreti per orientarsi nel mondo del lavoro».

«Come Consorzio Industriale, siamo lieti di esprimere il nostro entusiasmo nel far parte del progetto “La Nuova@Scuola” – interviene la Presidente, Simona Fois. Crediamo fermamente che iniziative come questa siano fondamentali per avvicinare il mondo delle imprese alle giovani generazioni, offrendo loro strumenti e opportunità di crescita e formazione. Il legame tra scuola, impresa e territorio è strategico per costruire una Sardegna più competitiva, inclusiva e sostenibile. Partecipare a La Nuova@scuola significa investire nel futuro, promuovendo la cultura dell’innovazione, della sostenibilità e della collaborazione tra scuola e impresa. È un modo concreto per contribuire allo sviluppo di una comunità più consapevole e preparata, pronta ad affrontare le sfide di domani investendo sul suo valore più importante: il capitale umano. Siamo convinti che questa collaborazione possa portare benefici duraturi, creando un ponte tra il mondo scolastico e quello produttivo, e stimolando i giovani a scoprire le opportunità del nostro territorio. È un impegno che assumiamo con entusiasmo e senso di responsabilità, certi che insieme possiamo fare la differenza.»

L’evento ha celebrato non solo i risultati ottenuti, ma anche l’impegno collettivo di insegnanti, dirigenti scolastici, giornalisti e imprese che, lavorando insieme, hanno creduto nella possibilità di costruire una nuova idea di scuola: più aperta, consapevole e profondamente connessa alla realtà, con al centro gli studenti come veri protagonisti.