CHIARIMENTI – AVVISO PUBBLICO ai sensi e per gli effetti dell’art. 15 del Regolamento per il trasferimento di aree e fabbricati negli Agglomerati del Consorzio Industriale Provinciale di Sassari-Alghero-Porto Torres, (di seguito Regolamento), approvato con Delibera dell’Assemblea Generale n° 141 del 17/06/2022.

CHIARIMENTI

Il Direttore Generale del Consorzio Industriale Provinciale di Sassari, nella sua veste di Responsabile dell’Ufficio Espropriazioni, in riferimento all’art. 15 del Regolamento consortile per il Trasferimento di Aree e Fabbricati all’interno degli agglomerati industriali, del 17 giugno 2022;

premesso

  • che con provvedimento ablativo adottato in data 29/04/2023 sono stati riacquisiti, ai sensi dell’art. 63 della legge 448/1998 e art. 3, comma 3, L.R. 10/2008, alcuni lotti industriali siti all’interno dell’agglomerato industriale di Porto Torres:
  • che gli stessi sono stati oggetto di preassegnazione alla società Nuove Tecno Energie S.r.l., al fine di insediarvi un campo fotovoltaico asservito alla produzione di idrogeno verde attraverso un connesso impianto di elettrolisi della potenza non inferiore a 40 MW (sviluppabile sino a potenziali 100 MW);
  • che tale società è stata invitata a fornire le deduzioni spettanti a tutti i soggetti controinteressati;
  • che ai sensi dell’art. 15 del Regolamento 17.6.2022 è stato pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente, in data 27.12.2023, l’avviso pubblico per l’assegnazione per parte dei lotti industriali riacquisiti;
  • che alcuni operatori hanno chiesto chiarimenti sull’esatta interpretazione dell’avviso pubblico;
  • che si ritiene opportuno rendere i richiesti chiarimenti in forma pubblica nel rispetto della par condicio degli operatori interessati.

Tutto ciò premesso, al fine di rendere più chiaro ed esplicito il suddetto avviso pubblico, fornisce le seguenti

precisazioni e delucidazioni

  1. Il progetto presentato dall’impresa pre-assegnataria è stato descritto nell’avviso pubblico del 27.12.2023, per fornire una indicazione dell’attività produttiva che il Consorzio intende insediare nei lotti espropriati. Le specifiche tecniche in esso contenute non costituiscono un presupposto da porre a base di proposte progettuali alternative (come ad esempio nella procedura del Project Financing), costituendo detto progetto un esempio concreto ovvero un riferimento specifico del corretto utilizzo dei lotti industriali espropriati.
  2. Gli operatori economici interessati ad acquistare i terreni sopra indicati potranno quindi presentare progetti alternativi per la produzione di idrogeno verde mediante tecnologie e/o tecniche produttive da essi ritenute più adeguate o convenienti.
  3. La valutazione dei progetti sarà operata tenendo conto in primo luogo della filiera produttiva che scaturirebbe dalla prevista produzione dell’idrogeno verde, con particolare riferimento alla quantità e alla qualità delle imprese che si prevede di insediare nell’agglomerato industriale di Porto Torres.
    L’illustrazione di una specifica filiera produttiva sarà interpretata quale sintomo della capacità di attrarre nuovi investimenti nell’agglomerato di Porto Torres, laddove il prolungato disinteresse da parte d’importanti operatori ne ha compromesso vitalità e attrattività imprenditoriale.
  4. La fideiussione da allegare alla domanda di assegnazione dovrà essere riferita, in conformità all’art. 15 del citato Regolamento consortile 17.6.2022, “all’esatto pagamento del prezzo dell’area”. Riguardo alla completa e puntuale realizzazione del progetto le imprese interessate potranno al momento limitarsi ad allegare una dichiarazione formale con cui s’impegnano irrevocabilmente a presentare una fideiussione bancaria o assicurativa alla stipula dell’atto definitivo di compravendita.
  5. Il valore degli indicatori della profittabilità dell’investimento (VAN, TIR, Payback period, FCFO e FCFE), da indicare nel progetto proposto, devono intendersi riferiti alle prime due fasi e non già alla terza “potenziale” fase di produzione di 100 MW.
  6. L’esecuzione di interventi di decommissioning sul water front del porto industriale non costituiscono condizione di ammissibilità della proposta, ma saranno considerati quale premialità al solo al fine della valutazione del progetto in fase di comparazione.

Il Direttore Generale
Dirigente Ufficio Espropriazioni
ex art. 6 D.P.R. n. 327/2001

Avviso pubblicato all’Albo Pretorio (Protocollo CIPS n. 1446 del 16/02/2024)